Condividi

Ex direttore 118 salvato da elisoccorso, assolto dall’accusa di peculato

lunedì 26 Ottobre 2020
elisoccorso

Assolti perché il fatto non costiuisce reato l’ex direttore del 118 Gaetano Marchese e l’allora vice e attuale capo Fabio Genco. I due erano accusati di peculato per avere utilizzato un elicottero del 118 per trasportare Marchese da Alghero a Palermo che era colpito da una dissecazione dell’aorta. Il pm Enrico Bologna aveva chiesto l’assoluzione al collegio presieduto da Fabrizio La Cascia.

Secondo gli avvocati difensori, Giuseppe Gerbino per Fabio Genco e Francesco Bertorotta per Gaetano Marchese, si trovo’ di fronte al bivio: o rischiare una operazione a Sassari, in un ospedale dove non erano mai o quasi mai stati svolti interventi di quel tipo, oppure farsi trasferire d’urgenza a Palermo attraverso l’elicottero del 118.

La questione fu sollevata, dall’assessore sardo alla salute Luigi Arru, scoppio’ uno scandalo nel 2015 e Marchese e Genco, che diede il via libera all’intervento del velivolo, finirono sotto processo. In soccorso di Marchese e’ intervenuto di nuovo il cardiochirurgo che tra il 15 e il 16 gennaio 2015 lo operò di urgenza, Michele Pilato, direttore del servizio dell’Ismett, Istituto Mediterraneo trapianti di Palermo. Il testimone ha detto che in effetti Marchese ebbe motivo di temere per la propria incolumita’ e dunque che ritenne che l’unica soluzione era quella di provare a farsi trasportare in Sicilia e di farsi operare a Palermo: cosa che fece e la tesi ha convinto anche il pm. In Sardegna prima di eseguire una tac sono passate cinque ore. Poi il trasferimento in un altro ospedale era previsto in ambulanza. L’ex capo del 118 rischiava di morire in ambulanza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.