Il capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima Alessandro Aricò ha parlato della stabilizzazione dei lavoratori del Bacino ex PiP spiegando come l’iter stia progredendo: «In linea con la volontà del governo Musumeci si compie un fondamentale passo in avanti verso la stabilizzazione dei lavoratori del bacino ex PiP– Emergenza Palermo. Così come richiesto dagli assessori Armao e Scavone tramite la conferenza Stato-Regioni e da un ordine del giorno dell’onorevole Giusi Bartolozzi approvato dalla Camera dei Deputati, infatti, da Roma con un emendamento al ddl Ristori è giunto il via libera affinché la nostra Regione possa fare transitare questi lavoratori in Sas, attraverso un bacino ad esaurimento di quei soggetti censiti alla data del 31 luglio 2020 e utilizzati dalle pubbliche amministrazioni per fronte al fabbisogno di risorse umane contro l’emergenza Coronavirus Dopo anni di precariato – conclude Aricò – questi lavoratori hanno diritto a una stabilizzazione nel più breve tempo possibile».
Ex Pip-Emergenza Palermo, Aricò: “Passo in avanti fondamentale per la stabilizzazione voluta dal governo Musumeci”
venerdì 18 Dicembre 2020

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 maggio 2025
Pubblicazione: lunedì 12 Maggio 2025