Condividi
Il commento

Ex Pip, Schifani: “Prosegue impegno del governo per un lavoro più stabile”

martedì 10 Dicembre 2024
Renato Schifani
Esprimo grande soddisfazione e plauso per l’iniziativa della Sas, che prosegue con determinazione il percorso di stabilizzazione dei lavoratori precari del bacino di ‘Emergenza Palermo‘. L’assunzione a tempo indeterminato di ulteriori 600 persone entro la fine dell’anno rappresenta un traguardo importante, che conferma l’impegno del governo regionale nel promuovere politiche concrete a favore dell’occupazione e della dignità del lavoro“.
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commentando l’avvio del nuovo iter di stabilizzazione da parte della Sas, società partecipata della Regione.
Questo risultato – prosegue – è il frutto di una visione condivisa e di una strategia che mette al centro la tutela dei lavoratori e la valorizzazione delle risorse umane siciliane. Il processo avviato, che ha già portato alla stabilizzazione di 900 lavoratori nei mesi scorsi, è motivo di orgoglio per tutti noi e testimonia la volontà di offrire soluzioni definitive a situazioni di precarietà protratte per troppo tempo. Continueremo a lavorare per costruire una Sicilia in cui il lavoro stabile e dignitoso sia un diritto garantito per tutti“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.