Condividi
L'appello all'Europa

Ex precari della PA, Antoci: “In Sicilia pensioni da fame dopo trent’anni di servizio”

venerdì 4 Luglio 2025
Giuseppe Antoci

Con una pensione di appena 600 euro al mese dopo oltre 35 anni di lavoro, migliaia di ex lavoratori precari della pubblica amministrazione in Sicilia si trovano oggi in condizioni di grave disagio. È quanto denunciato dal comitato regionale Inps e dai sindacati, che parlano apertamente di trattamenti previdenziali “ai limiti della sopravvivenza”.

A rappresentare questa preoccupante situazione alla Commissione europea, ci ha pensato l’europarlamentare Giuseppe Antoci, presentando un’interrogazione nella quale si chiede se l’UE sia a conoscenza di questa allarmante situazione e quali strumenti possano essere attivati per garantire un trattamento previdenziale equo ai lavoratori penalizzati dalla precarietà.

Una vera e propria ingiustizia sociale. Migliaia di ex dipendenti pubblici – dichiara Antoci – dopo una vita di lavoro, ricevono una pensione drammaticamente bassa a causa di un sistema che ha precarizzato il lavoro pubblico. L’Europa non può rimanere indifferente – continua Antoci – si deve valutare l’impatto sociale di queste condizioni e individuare soluzioni per la tutela della dignità dei lavoratori e dei pensionati.

Questa vicenda dimostra come il lavoro precario incida negativamente sulla vita delle persone anche in pensione – conclude Antoci – Serve una strategia europea per evitare che queste storture si ripetano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.