Condividi

Ex province, indetto sciopero nazionale. A Palermo sit-in di protesta davanti la Prefettura

mercoledì 4 Ottobre 2017

Il 6 ottobre sciopero nazionale dei dipendenti delle Province e delle Città metropolitane. A Palermo si terrà un sit-in di protesta dei dipendenti della ex provincia davanti alla Prefettura, in via Cavour, dalle 10 alle 14.

A promuovere la giornata di mobilitazione sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per denunciare “la crisi drammatica in cui versano gli enti interessati, dimostrazione palese di quanto abbiano inciso negativamente le scellerate scelte politiche adottate in questi anni e che hanno condotta al collasso queste istituzioni”.

I sindacati consegneranno una nota al Prefetto per mettere in evidenza che la mancanza di un progetto di riordino da parte della Regione siciliana sta provocando una gravissima situazione economica che sta investendo ormai tutte le ex province, a causa del mancato trasferimento delle risorse.

All’ex Provincia di Palermo le spese correnti sono 95 milioni di euro. Il prelievo forzoso da parte dello Stato ammonta a 65 milioni di euro. La riduzione degli organici dal 2015 al 2017 è passata da 1300 unità a 800 unità.

La spesa per il personale è di 34 milioni di euro. La sanzione ammonta a 25 milioni di euro.

Dice il segretario generale della Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca: “Al momento diversi enti, tra minori entrate e crollo delle riscossioni, non riescono a chiudere i loro bilanci. Il dissesto, ormai è alle porte in diversi liberi Consorzi ma anche nelle città metropolitane, fino a questo momento è stato evitato grazie a trasferimenti straordinari da parte della Regione ma che sono del tutto insufficienti a garantire gli stipendi ai lavoratori”.

I sindacati rivendicano soluzioni immediate per consentire l’erogazione dei servizi fondamentali e per tutelare, allo stesso tempo, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal pagamento degli stipendi, oggi messi in discussione in diversi enti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.