Condividi

Ex sportellisti, l’appello di Cgil, Cisl e Uil: “La Regione sblocchi la vertenza”

sabato 27 Gennaio 2018
mariella ippolito

“Da un governo all’altro, dopo i rimpalli, attendiamo che si sblocchi positivamente la vertenza degli operatori degli ex sportelli multifunzionali, oltre 1800 persone, precarizzate e disoccupate dal 2013”. È quanto si attendono Graziamaria Pistorino della Flc Cgil, Francesca Bellia della Cisl Scuola e Claudio Parasporo della Uil Scuola Rua. Le organizzazioni sindacali sono state convocate dall’assessore regionale alla Famiglia, Mariella Ippolito, il 31 gennaio prossimo.

Bisogna riattivare in Sicilia le politiche attive del lavoro – aggiungono – attraverso un mix di azioni orientative, formative e di accompagnamento destinate ai disoccupati, agli inoccupati ed agli inattivi dell’Isola, per promuovere l’occupazione e l’inclusione sociale attraverso il lavoro”.

“Ciò servirebbe a ridurre le diseguaglianze – continuano – ed il disagio sociale gravissimo, che attanagliano moltissime persone nella nostra Regione. Pertanto ci aspettiamo che su questi temi si attivi un tavolo permanente e vengano individuate soluzioni praticabili e durature per mettere a disposizione dei siciliani servizi di qualità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.