Condividi

Renzi si dimette, “Ho perso, la poltrona che salta è la mia”. L’Italia ha detto No alla Riforma. Diretta da Pd Sicilia [Video]

domenica 4 Dicembre 2016

In diretta da Palazzo Chigi il premier Renzi ha annunciato le dimissioni. Domani pomeriggio, dopo la riunione del governo, salirà a Palazzo Chigi per consegnare le dimissioni al Capo dello Stato, Sergio Mattarella. “La mia esperienza finisce qua, ero contrario al numero inaccettabile di politici che c’è in Italia”, ha detto Renzi, che chiude così i 1000 giorni di governo. “Ho fatto tutto il possibile, ma io sono diverso, ho un nodo in gola”.

Anche le prime proiezioni di Emg per La 7 confermano la bocciatura della Riforma Renzi Boschi. La forbice si allarga: il No sfiora il 60 per cento. La proiezione di Emg è basata su un campione del 38 per cento dei voti scrutinati.

I primi sondaggi sul referendum annunciano la bocciatura della Riforma Renzi-Boschi. Per il centro di ricerche Emg il Si è tra 41 e il 45 per cento. Il No viaggia tra il 55 e il 59. I dati sono stati forniti da  Diretta La7. Intanto in tutta Italia si sono chiusi i seggi in tutte le 61.551 sezioni elettorali. I votanti all’estero sono stati 1,251,452 su gli oltre tre milioni aventi diritto con una percentuale del 31,33 per cento. Anche Sky Tg 24 ha fornito gli exit poll. Secondo la media degli exit poll di Youtrend per Sky Tg24 per il referendum costituzionale, il No e’ al 56,7% contro il 43,3% del Sì. Renzi tra un’ora salirà a Palazzo Chigi per una conferenza. Dal Viminale arrivano i primi dati sull’affluenza: 68 per cento in 800 comuni italiani. Anche Porta a porta punta tutto sulla sconfitta di Renzi. Ipr per “Porta a Porta” sul referendum costituzionale: il sì sarebbe al 42-46%, mentre il no al 54-58%. Anche la seconda proiezione exit poll Ipr per Porta a Porta stavolta ponderato con le primissime proiezioni, per la Rai. Si allarga la forchetta: 40-44% per il Sì e 56-60% per il no.

I primi dati sull’affluenza. In 6.251 Comuni su 7.998 la percentuale dei votanti è di poco superiore al 68 per cento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.