Condividi

La Lega a Musumeci: “Bene l’acquisto dei dispositivi di protezione per la Sicilia”

domenica 5 Aprile 2020
Candiani Catalfamo
Candiani Catalfamo

Ci rassicurano gli arrivi di questa mattina all’alba del materiale acquistato della Regione Siciliana. È quello che abbiamo chiesto e il presidente Musumeci ci ha ascoltato. La decisione della Regione Siciliana, come la Lega aveva invitato a fare senza esitazione, di provvedere autonomamente ad approvvigionarsi dei dispositivi di protezione (mascherine camici e quant’altro), è importantissima per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus”.

Questo, il commento del segretario regionale della Lega Salvini Premier, senatore Stefano Candiani, e del capogruppo leghista all’Ars Antonio Catalfamo, alla notizia dell’arrivo, questa mattina, di un volo con 40 tonnellate di dispositivi di protezione anti covid-19.

Il dovere di tutelare la salute dei cittadini e del personale sanitario – sottolineano Candiani e Catalfamo – è oggettivamente inconciliabile con i tempi lunghi, troppo lunghi e inaccettabili, della Protezione civile nazionale, che a tutt’oggi sta ancora lasciando sprovvisti dei dispositivi di protezione interi territori del nostro Paese e in particolare, i medici, gli infermieri e il personale in prima linea nel combattere l’infezione”.

Avevamo chiesto una risposta concreta – aggiungono i due esponenti leghisti – che si sta materializzando. Su questa strada diciamo al presidente Musumeci di proseguire senza esitazione. Ora occorre velocemente passare alla distribuzione del materiale arrivato, vigilando che non sia lasciato scoperto anche un solo angolo del territorio regionale”.

Questo dimostra – conclude la Lega Sicilia – che nelle regioni, quando vi è l’impegno e la determinazione degli amministratori, c’è una reale capacità organizzativa rispetto al livello centrale, che ormai da troppo tempo è colpevolmente in ritardo nei soccorsi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.