Condividi

Fabrizio Ferrandelli eletto presidente Assemblea di Più Europa

sabato 16 Ottobre 2021
Fabrizio Ferrandelli

Fabrizio Ferrandelli è il nuovo presidente eletto dell’assemblea di +Europa.

Per me rappresentare l’Assemblea degli iscritti di +Europa è motivo di assoluto orgoglio: siamo il baluardo dei diritti civili e sociali nel nostro Paese, gli unici che, senza deroghe né cedimenti, hanno un linguaggio di verità e di libertà su temi verso i quali altri schieramenti tentennano o si nascondono. Grazie a +Europa si combattono le battaglie per l’eutanasia legale e la cannabis legale. Siamo gli unici europeisti non a corrente alternata. Gli unici ad avere il coraggio della coerenza. Sempre e comunque. Ringrazio gli iscritti, i simpatizzanti, ma anche la dirigenza, a partire da Emma Bonino e Benedetto della Vedova, guide e fari per tutti noi. Ora, insieme, chiusa positivamente la lunga fase congressuale, lavoreremo ad allargare il campo dei diritti, contrapponendolo al campo dei populisti e dei sovranisti. L’Italia ha bisogno di un fronte ampio, liberal-democratico ed europeista. È questo il momento di unire le forze”.

Lo ha dichiarato a margine della sua elezione Ferrandelli che, raggiunta la Presidenza, lascia il suo posto in assemblea ad un altro giovane palermitano under 40, Riccardo Galioto, Laureato in Scienze Politiche e relazioni internazionali.

Nota Biografica
Fabrizio Ferranndelli, quarantenne palermitano, ha iniziato il suo percorso a politico al liceo, ha continuato all’università.
Sempre in campo, fonda da giovanissimo il Centro delle Culture Ubuntu che ancora oggi fa da piccola ambasciata dei diritti umani a Palermo offrendo assistenza e ascolto a chi ne ha bisogno. È stato deputato dell’Assemblea Regionale Siciliana, Vicepresidente della Commissione Antimafia. Oggi è consigliere comunale della sua città e leader, fondatore del movimento “Coraggiosi” e componente del consiglio direttivo nazionale dell’ANCI.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.