Condividi

“Faceva da tramite con i boss”, esponente dei Radicali arrestato per mafia

lunedì 4 Novembre 2019

La Procura di Palermo ha fermato 5 persone accusate a vario titolo di associazione mafiosa e favoreggiamento. In carcere sono finiti il capomafia di Sciacca Accursio Dimino, Antonello Nicosia, membro del Comitato nazionale dei Radicali italiani, Paolo Ciaccio, 33 anni, Luigi Ciaccio, 33 anni, e Massimiliano Mandracchia, 46 anni, tutti di Sciacca.

L’arresto dei cinque è stato disposto nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Passepartout

Nicosia per anni è stato impegnato in battaglie per i diritti dei detenuti. Insieme a una parlamentare di Leu adesso passata a “Italia viva” di Renzi, la deputata Giusy Occhionero, di cui è stato collaboratore, ha incontrato diversi boss detenuti.

Nicosia insieme alla deputata Occhionero

La deputata è estranea all’indagine, ma per i magistrati l’esponente dei Radicali avrebbe fatto uscire dal carcere messaggi dei boss, diretti a chi stava fuori.

Secondo la Procura, infatti, non si sarebbe trattato solamente di visite a scopo umanitario, ma Nicosia avrebbe fatto da tramite tra capimafia, alcuni dei quali al 41 bis, e i clan, portando all’esterno messaggi e ordini precisi.

Un uomo dalla doppia vita secondo chi indaga: Antonello Nicosia era particolarmente noto perchè conduceva un programma televisivo, “Mezz’ora d’aria” ed è direttore dell’Osservatorio internazionale dei diritti umani onlus. Di recente aveva partecipato alla “Leopolda” renziana. Tuttavia, in una conversazione intercettata aveva definito Matteo Messina Denaro come “il primo ministro” e un’altra volta avrebbe rivolto insulti  al giudice Falcone: “La strage di Capaci? Un incidente sul lavoro”.

L’accusa per lui è di “Associazione mafiosa”. Il fermo è stato disposto dal procuratore Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Paolo Guido e dai sostituti Geri Ferrara e Francesca Dessì.

 

LEGGI ANCHE:

Mafia: per i pm l’esponente radicale fermato era perfettamente inserito nei clan

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.