Condividi

Fake news e contenuti illegali, accordo storico sulla responsabilità delle Big tech

sabato 23 Aprile 2022

Accordo nella notte, dopo 16 ore di negoziato, tra Parlamento europeo e Consiglio sulla proposta sul Digital Services Act (Dsa), presentato dalla Commissione Ue nel dicembre del 2020 e che garantirà una protezione migliore agli utenti di Internet, fissando nuovi standard sulla responsabilità delle piattaforme online come Facebook, Twitter e Google, a proposito di contenuti illegali e dannosi.

L’accordo di oggi è storico – ha commentato la presidente della Commissione europea Ursula von der LeyenLe nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità per le imprese. Ciò che è illegale offline sarà effettivamente illegale online nell’Ue“. Secondo von der Leyen si tratta di “un segnale forte per persone, aziende e paesi in tutto il mondo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.