Condividi

Manifesto shock a Palermo: Falcone e Borsellino crocifissi | FOTO

mercoledì 30 Ottobre 2019
falcone e borsellino crocifissi manifeston shock

SCORRI LE FOTO IN ALTO

A Palermo, in salita Santa Caterina, nei pressi di piazza Pretoria, a due passi dal Comune è stato affisso un manifesto shock che ritrae i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino crocifissi.

La trovata è siglata da un autore ignoto che si firma, in rosso, col nome d’arte di Al Fayed. Sui manifesti al di sopra delle teste dei due giudici uccisi dalla mafia, v’è la scritta “San Giovanni Martire e San Paolo Martire”.

Non si conoscono ancora le motivazioni dietro questa affissione. Probabilmente fa riferimento alla questione dell’ergastolo ostativo, abolito dalla Corte costituzionale per intervento della Cedu (la Corte europea dei diritti dell’Uomo). Tante le polemiche dopo l’abolizione dell’ergastolo e la previsione di “permessi premio” anche per i detenuti mafiosi al 41bis.

Che sia questa la ragione per cui Falcone e Borsellino sono indicati come martiri e crocifissi? Il gesto dell’artista dunque potrebbe avere una finalità di sensibilizzazione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.