Condividi
La decisione

Falsa intercettazione Crocetta-Tutino, assolti i giornalisti Maurizio Zoppi e Piero Messina

giovedì 29 Febbraio 2024

I giudici della prima sezione penale della Corte d’Appello presieduti da Adriana Piras hanno assolto il giornalista Maurizio Zoppi con la formula perché il fatto non sussiste e hanno dichiarato la prescrizione per l’altro giornalista imputato Piero Messina.

I due firmarono sul settimanale L’Espresso la notizia di un‘intercettazione tra l’ex governatore Rosario Crocetta e il suo medico Matteo Tutino. All’allora presidente della Regione, Tutino, scrissero i giornalisti, avrebbe detto che Lucia Borsellino, all’epoca assessore regionale alla Salute, e figlia del giudice ucciso dalla mafia, andava “fatta fuori” come il padre. La notizia sollevò molte polemiche e venne fuori che l’intercettazione era assolutamente inesistente.

Nonostante il reato fosse prescritto per Zoppi, i giudici hanno ritenuto l’assoluta manifesta innocenza per il giornalista – dice l’avvocato Miriam Lo Bello – Siamo molto soddisfatti di questo risultato perché abbiamo sempre sostenuto la sua totale estraneità ai fatti “.

In primo grado Zoppi e Messina erano stati condannati a un anno e quattro mesi di carcere, pena sospesa, per calunnia nei confronti del carabiniere Mansueto Cosentino, indicato come la fonte della notizia. Circostanza sempre smentita dal militare. I due imputati rispondevano anche di pubblicazione di notizie false, reato già allora prescritto. Piero Messina era difeso dall’avvocato Fabio Bognanni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.