Condividi

Far ripartire la ristorazione, presentato il progetto “Palermo Open Air”

mercoledì 13 Maggio 2020
dehors

Ripercorrere il modello vincente applicato a Vilnius per far ripartire il settore della ristorazione a Palermo.

Questa è l’idea di Domenico Bonanno, fondatore del laboratorio culturale e politico ‘Tocca a Noi’ e componente della direzione di Diventerà Bellissima, il quale ha annunciato la presentazione del progetto ‘Palermo Open Air‘.

Domenico Bonanno

Superata la fase critica dell’emergenza, occorre programmare la ripartenza con provvedimenti coraggiosi e innovativi, capaci di dare ossigeno ai settori più in difficoltà“.

Vogliamo tradurre le nostre idee in fatti concreti – sottolinea Bonanno -. Per questo motivo abbiamo deciso di presentare al Comune di Palermo un progetto semplice ma innovativo, al quale hanno lavorato un gruppo di giovani ingegneri ed architetti.

Immaginiamo una Palermo che come la capitale della Lituania, Vilnius, rivaluti luoghi all’aperto e spazi pubblici affidandoli gratuitamente per tutto il 2020 a bar, ristoranti, pub e gastronomie che ne sono sprovvisti e che azzeri i canoni per l’utilizzo del suolo pubblico agli esercenti che lo hanno già a disposizione garantendo loro un ampliamento gratuito.

Sospensione della ZTL e delle zone blu, un nuovo piano della mobilità sostenibile, convenzioni con i taxi, concessione gratuita del suolo pubblico, piazze e zone pedonali ad uso gratuito per gli imprenditori. Occorre – conclude infine Bonanno – un’amministrazione attenta ed in grado di intervenire tempestivamente ed in maniera efficace, che abbandoni idee inadeguate e lavori a scelte coraggiose. Noi abbiamo fatto e faremo la nostra parte.

LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.