Condividi

Faraone ritorna al futuro. Così parte la lunga volata del 2017

lunedì 16 Gennaio 2017
Davide Faraone
Davide Faraone

Apre con moderazione a Orlando. Non vuole fare regali al M5s e prova a chiudere il discorso al primo turno nelle prossime elezioni amministrative. Davide Faraone, presentando la nuova sede di Cambiamenti, da dove nasceranno le premesse della Leopolda sicula a Palermo, ribadisce la volontà di un percorso unitario con il centrosinistra: “Non è un problema di simboli. Importante e  vincere“.

Faraone vuole portare un ‘campo largo‘  degli attori delle amministrative. Una necessità più che una scelta. Ma soprattutto parla di evitare “un ritorno al passato” dopo la sconfitta del Si al referendum. Spazia sui temi di politica nazionale, ma il riflesso che lo interessa di più rimane quello locale e siciliano.

L’ex sottosegretario mantiene un occhio vigile per le elezioni regionali ed il suo unico dispiacere è per Ferrandelli che ha lasciato il Partito Democratico: “Ognuno di noi cede qualcosa per una prospettiva“.

Marca le contraddizioni con il governo regionale, riconoscendo che su acqua e rifiuti, su leggi di riforma e su alcune visioni il dialogo con Crocetta è stato complicato e parla di primarie per evitare quelli che definisce “gli errori del passato“. In mezzo galleggia, con perentoria decisione, l’idea che la coalizione anche sbilanciata su Orlando debba essere portata alla vittoria.

Un Faraone che vuole chiudere la vicenda amministrative per azzerare i rischi e i contraccolpi e che prepara la lunga volata del 2017.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.