Condividi

Farmaci dopanti in una stalla: sequestrato un cavallo nel Catanese

sabato 19 Giugno 2021

I Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno svolto un servizio straordinario del controllo del territorio nel comune di Mascalucia.

In particolare i militari, coadiuvati anche da medici del servizio veterinario dell’ASP di Gravina di Catania, hanno effettuato un’ispezione all’interno di una stalla in via Capo di Gallo, al cui interno veniva custodito un cavallo di proprietà di un 22enne del posto, riscontrando però anche la presenza di farmaci dopanti destinati all’animale che, mancante di appropriata documentazione sanitaria, è stato per tal motivo sottoposto a sequestro amministrativo dai medici dell’ASP.

A seguito dei controlli stradali effettuati nei punti nodali del centro etneo, sono state identificate 11 persone e sottoposti a controllo 9 veicoli, attività questa che ha portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un 20enne trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 16 centimetri.

Nel corso del servizio, inoltre, i militari hanno verificato l’osservanza delle prescrizioni imposte ai soggetti, residenti in quel comune, che risultano essere sottoposti agli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.