Condividi

Fase 2, Confcommercio Sicilia: “Ora basta! Liquidità e fondo perduto per aziende e Cig”

mercoledì 6 Maggio 2020

“Non c’è più tempo da perdere bisogna riaprire subito in sicurezza e sostenere le imprese per sopperire ai mancati introiti attraversi la liquidità per le nostre aziende, la cassa integrazione per i nostri collaboratori e un fondo perduto per la ripartenza e la riapertura”. Lo dice Francesco Picarella, presidente di Confcommercio Sicilia ha lanciato una petizione dal titolo “Ora basta, chiediamo dignità per noi e per i nostri collaboratori” che porterà su tutti i tavoli delle istituzioni.

In occasione della riunione congiunta con il presidente Nello Musumeci e tutto il governo regionale sulla fase 2 – spiega Picarella – Confcommercio Sicilia ha evidenziato la necessità di misure straordinarie che compensino le perdite delle aziende, la ripartenza immediata di tutti i comparti e lo sblocco della cassa integrazione. Non c’è più tempo da perdere per venire incontro alle esigenze delle imprese e prevedere un fondo perduto, non c’è più tempo da perdere sugli ammortizzatori sociali e la cassa integrazione; non c’è più tempo da perdere sulla efficienza della amministrazione pubblica. Abbiamo bisogno che la burocrazia, da sempre considerata limitatore, si trasformi in facilitatore d’impresa, sempre nel rispetto delle regole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.