Condividi

Fatturazione elettronica obbligatoria dal primo gennaio anche in Sicilia. Tutte le novità

mercoledì 2 Gennaio 2019
Fatturazione Elettronica

Con il nuovo anno per i titolari di partita Iva è arrivato l’obbligo di fatturazione elettronica.

La nuova normativa che prevede l’addio alla fattura cartacea integralmente sostituita da quella in formato elettronico. Quest’ultima verrà prodotta in formato digitale e inviata al cliente attraverso il Sistema di interscambio, che a sua volta emetterà la ricevuta di recapito, garanzia di ricezione del documento.

I dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica restano gli stessi delle fatture cartacee. L’unica informazione aggiuntiva è la necessità di avere l’indirizzo telematico del cliente al quale inviare la fattura. Nei primi sei mesi di applicazione la normativa ha previsto un avvio soft con le fatture elettroniche che dovranno essere predisposte entro la scadenza della liquidazione periodica dell’Iva, mensile o trimestrale. Anche le sanzioni saranno ridotte al minimo nel primo periodo di applicazione.

I contribuenti che rientrano nel regime forfettario e negli ex minimi non saranno soggetti all’obbligo di fatturazione elettronica 2019.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it