Condividi
Alla presenza del sindaco Forgione

Favignana (TP), inaugurata “Libera”: la barca a vela per persone con disabilità motorie

sabato 24 Giugno 2023

La vela per tutti. Alle Egadi da oggi è una realtà. Questa mattina, nella sede dell’Associazione sportiva “Gulliver”, a Favignana, è stata inaugurata “Libera”, l’imbarcazione a vela per persone con disabilità motorie acquistata dal Comune con i fondi della democrazia partecipata. 

All’evento hanno presenziato il sindaco Francesco Forgione, l’assessore comunale allo Sport Monica Modica, la presidente del Consiglio comunale Emanuela Serra, numerosi consiglieri comunali, il dirigente del Secondo Settore Filippo Oliveri e cittadini. A fare gli onori di casa Liliana e Peppe Bianco, presidente e vice presidente dell’Associazione “Gulliver”
Francesco Forgione

“Questa barca è frutto di una scelta fatta in modo democratico attraverso la democrazia partecipata”, dice il sindaco Francesco Forgione. “L’Associazione Gulliver, a cui è stata affidata, è una delle realtà più vive e straordinarie dell’Arcipelago delle Egadi, non solo dal punto di vista sportivo ma anche sociale: educa alla bellezza, al mare, al godimento della natura decine di bambini. Ha una funzione assolutamente inclusiva, quella che deve svolgere lo sport in una realtà come la nostra. Questa barca  è l’emblema di tutte queste cose messe assieme”. 

“Oggi è stata per noi una grande festa”, dice Peppe Bianco“Siamo felici di potere fare praticare la vela anche ai giovani con disabilità motorie”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.