Condividi

Fca-Renault, Musumeci: “Opportunità per il rilancio di Termini Imerese”

martedì 28 Maggio 2019
targa florio a termini imerese

“La nascita di uno dei principali gruppi automobilistici al mondo non può che rappresentare una grandissima opportunità per il rilancio dell’area di Termini Imerese. A maggior ragione che uno dei due partner è l’ex Fiat. Il governo regionale guarda con grande interesse, e soprattutto molte aspettative, all’ipotesi di fusione tra due dei più importanti colossi internazionali del settore”.

Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, commentando le notizie del “matrimonio” tra Renault e Fca, durante un incontro a Palazzo d’Orleans con una delegazione di Sicindustria guidata dal presidente Alessandro Albanese.

“La Regione – aggiunge – continuerà a esercitare la massima pressione politica sul governo nazionale, sollecitando una interlocuzione proprio con Fca perché ritorni al più presto tavolo delle trattative. Il futuro di Termini Imerese merita l’adozione di soluzioni straordinarie che facciano piena chiarezza sulla vicenda Blutec, sui lavoratori dell’ex stabilimento Fiat e dell’indotto e sulle prospettive di rilancio di un’area che, per la presenza di infrastrutture importanti, ha enormi potenzialità”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.