Condividi
L'emergenza

Fenomeno roghi in Sicilia, Pagana: “Servono più uomini e mezzi”

sabato 29 Luglio 2023
Elena Pagana

Servono più uomini e mezzi, ed è la direzione su cui ci stiamo muovendo. Il sistema antincendio ha retto in questi giorni se non fosse per il fatto che il fenomeno dei roghi è stato troppo intenso. In soli tre giorni di emergenza dal sistema del corpo forestale della Regione sono stati censiti più di 400 incendi“.

Così l’assessore regionale al Territorio in Sicilia, Elena Pagana, parlando con i giornalisti nella sede del corpo forestale, a Palermo. “Dalla prossima settimana – annuncia – arriverà la prima fornitura dei 150 mezzi per il quale è stato firmato il contratto il 29 dicembre ed è in corso la procedura di concorso per 46 agenti del corpo forestale anche se ci rendiamo conto che non bastano. La gara – sottolinea Pagana – era stata aggiudicata molto tempo prima ma i tempi della burocrazia, la guerra in Ucraina e i ricorsi hanno rallentato le operazioni. Ma i mezzi stanno arrivando e contiamo di avere i 115 mezzi entro la fine dell’anno“.

In Sicilia il corpo forestale ha 450 agenti, ma la pianta organica ne prevede 1.200. Questi sono i numeri contro cui dobbiamo combattere, possiamo fare anche i più grandi investimenti nei sistemi di prevenzione e di alert ma fisicamente poi ci vuole chi va aggredisce l’incendio. Ci vorrebbe un maxi piano di assunzione. Ci troviamo di fronte a cambiamenti climatici di portata immensa come ha sottolineato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella“, ha concluso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.