Condividi
Il fatto

Fermata nave Mediterranea a Porto Empedocle

giovedì 6 Novembre 2025
Mediterranea Saving Humans
Ong Mediterranea Saving Humans
Dopo lo sbarco di 92 migranti (tra cui 31 minori non accompagnati) a Porto Empedocle (Agrigento), su mandato del ministero dell’Interno, la polizia e la capitaneria di Porto Empedocle hanno notificato al comandante e all’armatore di nave Mediterranea, della omonima ong, il verbale che contesta la presunta violazione del decreto legge Piantedosi per “non aver raggiunto senza ritardo il porto di sbarco assegnato”, che negli ordini del Viminale avrebbe dovuto essere quello di Livorno “a 630 miglia nautiche, quasi 1.200 kilometri e oltre quattro giorni di navigazione dal soccorso”, spiega Mediterranea Saving Humans.
Questo ci viene contestato – prosegue la ong – nonostante il medico di bordo e lo stesso Cirm Telemedicina, incaricato dalle autorità marittime, abbiano certificato che tutte le persone soccorse non erano in grado di affrontare altri tre giorni di navigazione. I naufraghi, infatti, sono stati poi fatti sbarcare a Porto Empedocle. E nonostante sia stata la procura della repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Palermo a chiedere ai competenti, ministeri dell’Interno e dei Trasporti di far sbarcare i minori a Porto Empedocle”.
“La nostra nave – conclude – dopo lo sbarco era pronta a ripartire in missione di ricerca e soccorso in mare, è adesso bloccata in catene a Porto Empedocle. Dovremo attendere giorni per sapere dal prefetto di Agrigento per quante settimane o mesi sarà sottoposta a detenzione amministrativa, e quindi poter presentare ricorso. Intanto ci stanno ingiustamente impedendo di soccorrere altre vite in mare. Non permetteremo che queste illegittime politiche di morte prevalgano”. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it