Condividi

Ferragosto nel Palermitano, carabinieri intensificano controlli su tutto il territorio

venerdì 14 Agosto 2020

I carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, in occasione del ponte di Ferragosto, intensificheranno i controlli di prevenzione sul territorio per il rispetto delle norme a tutela della salute pubblica, per limitare il rischio di contagio da Covid19, predisponendo uno specifico piano di sicurezza per cittadini e turisti che si trovano in città e in provincia.

Saranno presidiati i parchi, le località balneari e tutte le piazze, specie nei comuni della riviera passando attraverso il litorale della città, da Mondello alla Marina.

Le Stazioni Mobili dei Carabinieri potranno essere un immediato punto di contatto per qualsiasi necessità e le pattuglie dell’Arma saranno posizionate sulle vie principali di accesso alle località balneari, con particolare riguardo alle statali 113 e 121.

Qui opereranno i dispositivi per il controllo del tasso alcolemico, per evitare che persone non pienamente lucide si pongano alla guida con pericolo per tutti gli utenti della strada.

I militari dell’Arma vigileranno sulla sicurezza dei cittadini anche con le motovedette impiegate lungo il litorale ed a Ustica per garantire la sicurezza in mare e prevenire assembramenti.

Nel fine settimana saranno incrementati i controlli ai lidi balneari, alle aree boschive, ai servizi di ristorazione e ai luoghi di intrattenimento con l’ausilio dei Carabinieri Forestali e dei reparti specializzati del NiL e del Nas.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it