Condividi

Ferrandelli contro l’ordinanza per Italia-Macedonia: “Da Giunta Orlando calcio in faccia a chi lavora”

mercoledì 23 Marzo 2022
fabrizio ferrandelli

Doveva essere una giornata di sport e di festa, invece la Giunta ha deciso di sigillare la città a metà del pomeriggio. A pagare come sempre sono i piccoli esercenti e i commercianti che speravano nell’appuntamento con la nazionale di calcio per rimpinguare un poco gli affari. E invece, no”. Fabrizio Ferrandelli, candidato Sindaco per Palermo, attacca senza mezzi termini l’ordinanza emanata “per motivi di sicurezza” dal Comune di Palermo in occasione del match tra Italia e Macedonia, valevole per la qualificazione ai Mondiali di Calcio Qatar 2022.

Per usare uno slogan tanto caro all’amministrazione in carica, questa misura è una vera nemica della contentezza. E’ veramente inaccettabile che dopo due anni passati tra lockdown e misure penalizzanti, si continui con lo stesso refrain, negando alla gente la possibilità di lavorare normalmente”.

Vorrei capire – continua e conclude Ferrandelli – a cosa si riferisca esattamente il Comune quando parla di sicurezza da garantire. E’ l’ennesima misura anti covid emanata in fretta e furia senza alcun appiglio scientifico? Ai palermitani chiedo di resistere. La lunga notte sta per finire e questa città sta per essere liberata da questa cappa grigia e stantia, segno di una politica lontana dai tempi, lontana dalla realtà, lontana dalla gente”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.