Condividi

Ferrovie, Filca Cisl:”La Ogliastrillo-Castelbuono sia occasione di lavoro”

lunedì 1 Luglio 2019

“Accogliamo con soddisfazione la notizia dell’avvio dei lavori del raddoppio della tratta ferroviaria Ogliastrillo-Castelbuono,  che è certamente importante per il territorio e per il Paese, ma ci auguriamo che questa opera, dal valore di oltre 370 milioni di euro, sia soprattutto un’occasione per incrementare e favorire il lavoro degli edili e di tutti gli operai dei territori limitrofi”. Lo ha detto il segretario regionale della Filca Cisl Sicilia, Paolo D’anca.

 “Ricordiamo infatti – prosegue – che alla Regione esiste un accordo per il riassorbimento delle maestranze fuoriuscite da SIS e da tutti i cantieri delle grandi opere che negli anni si sono succeduti in città. Questi operai hanno grandi capacità e comprovata esperienza lavorativa e hanno tutto il diritto di essere tutelati”.

“Il decreto Crescita ha introdotto il Fondo Salva Imprese per i creditori della Palermo-Agrigento e Agrigento-Caltanissetta, importante passo in avanti ma dobbiamo tutelare i lavoratori della Bolognetta (partecipata da cmc che sta realizzando la Palermo-Agrigento) che oggi sono in Cassa Integrazione straordinaria, per i quali unitariamente alla Fillea Cgil e Feneal Uil, chiederemo un incontro in prefettura per prevedere protocolli di intesa che porteranno questi dipendenti ad essere assunti dalle imprese che eseguiranno il lavoro”.

“Ci auguriamo altresì – conclude D’anca che si apra qualche spiraglio sul fronte della vertenza  Tecnis. E’ stato firmato al Mise il decreto che autorizza i commissari alla vendita all’impresa D’Agostino, domani   alle 15 a Roma è previsto l’incontro fra commissari e impresa per procedere alla vendita. Ci auguriamo che vada a buon fine e che ripartano immediatamente i lavori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.