Condividi

Ferrovie: il piano investimenti Rfi-Regione illustrato a Siracusa dall’assessore Falcone

lunedì 10 Settembre 2018
falcone-a-siracusa

Si è tenuto questa mattina il vertice, alla stazione ferroviaria di Siracusa, tra l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, e il direttore generale di Rfi, Michele Laganà. Erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera, i deputati nazionali Stefania Prestigiacomo, vicepresidente commissione Bilancio, e Paolo Ficara, componente commissione Trasporti, e quello regionale Stefano Zito.

La visita di Falcone è servita per illustrare il piano di investimenti targato Rfi-Governo regionale su Siracusa e sul resto della provincia aretusea.

L’assessorato – è stato reso noto nel corso dell’incontro – ha altri 44 milioni di fondi regionali ‘liberati’ dal raddoppio Notarbartolo-Punta Raisi – per la modernizzazione della tratta Augusta-Targia, cifre che si sommano agli 88 milioni di interventi già in corso per la velocizzazione della tratta Bicocca-Augusta“.

Questo consentirà – ha spiegato Falcone – di recuperare 13 minuti sui tempi di percorrenza della Catania-Siracusa, passando dall’attuale un’ora e sei minuti a 53 minuti“.

Altri, inoltre – è stato sottolineato nel corso dell’incontro -, sono gli obiettivi a breve termine messi in evidenza dall’esponente del governo Musumeci: il progetto, che entro il 2018 verrà mandato in gara, per la realizzazione della stazione dell’aeroporto Fontanarossa di Catania, il completamento della stazione di Lentini, sempre da raggiungere entro quest’anno e, infine, l’eliminazione di ben sette passaggi a livello localizzati su vari segmenti della Ct-Sr, da compiere entro il 2019″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.