Condividi

Feste natalizie, interventi dei carabinieri di Caltanissetta per spaccio e violazioni della normativa anticovid

sabato 2 Gennaio 2021

Estesa attività preventiva quella messa in atto dai Carabinieri del Comando Compagnia di Caltanissetta: nelle giornate immediatamente precedenti a quella di capodanno e durante la notte dell’ultimo dell’anno i militari sono stati infatti impegnati nello svolgimento di mirati controlli finalizzati al contenimento del
contagio da Covid-19, nonché in un inteso lavoro di natura preventiva allo scopo di scongiurare gli incidenti più gravi che, solitamente, si registrano nel corso delle
feste.

Nello specifico, tra Delia e San Cataldo, si è proceduto alla denuncia a piede libero di pregiudicato 24enne nisseno per detenzione ai fini di spaccio marijuana ed alla contestuale segnalazione alla Prefettura, in qualità di assuntori, di altri due giovani destinatari della cessione; alla denuncia a piede libero di un 18enne per ubriachezza; ad elevare 18 sanzioni amministrative per mancato rispetto delle norme di prevenzione del contagio da Covid-19; a segnalare all’Autorità amministrativa il gestore di un esercizio commerciale di San Cataldo per l’inosservanza dell’obbligo di distanziamento tra gli avventori presenti all’interno del locale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.