Condividi

Festival Belliniano 2019: un successo straordinario per la città di Catania

mercoledì 6 Novembre 2019
Festival Belliniano 2019

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Si è svolto lunedì 4 novembre il concerto conclusivo dell’undicesima edizione del Festival Belliniano che, da anni, si occupa di rendere omaggio a Vincenzo Bellini nella sua città natale: Catania.

Fondato nel 2009, e da allora sempre diretto dal regista e scenografo Enrico Castiglione, ha raggiunto il suo culmine nella giornata conclusiva del festival, svoltasi al Duomo di Catania.

Il concerto, che sarà oggetto di uno speciale della RAI, ha così festeggiato il 218° anniversario della nascita di Vincenzo Bellini, le cui spoglie riposano proprio all’entrata della stessa Cattedrale.

L’evento ha avuto un successo straordinario, grazie ad un programma e ad una scelta di artisti siciliani che hanno richiamato una grande quantità di gente. Un cast di prestigio costituito da: il soprano Gonca Dogan, il tenore Filippo Micale, il mezzosoprano Sonia Fortunato e il baritono Giovanni Di Mare, accompagnati dal Coro Lirico Mediterraneo e dall’Orchestra da Camera Vincenzo Bellini.

Data la grande affluenza di quest’anno, il direttore artistico Enrico Castiglione, ha già preparato il programma per la prossima edizione del Festival Belliniano, la dodicesima, che si svolgerà a Catania dal 23 Settembre al 3 Novembre 2020 e verrà trasmesso sia in diretta via satellite che in diretta mondovisione nei cinema, grazie anche all’assessorato regionale al Turismo guidato da Manlio Messina.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.