Condividi

Cultura, nel weekend tesori dell’architettura aperti a Catania per le “Giornate Fai di Primavera”

venerdì 24 Marzo 2017
teatro-bellini

Nel fine settimana sono diversi i siti culturali che sarà possibile ammirare a Catania grazie al Fai e alle “Giornate Fai di Primavera”. Nove i monumenti aperti. L’ingresso sarà possibile versando un contributo libero.

Fra questi ci sono il Teatro Massimo Bellini e il Teatro Sangiorgi, aperti sabato e domenica dalle 9.30 alle 16.30

Eccezionalmente aperta anche la Chiesa di San Martino dei Bianchi, (9.30-13 e 15.30-18.30). Qui, alle 18.10, sia sabato che domenica è in programma “Per una storia della Confraternita dei Bianchi”, conversazione con Melita Leonardi e con la partecipazione del governatore della Confraternita Barone Raffaele Zappalà. Nella chiesa sono anche in programma tre concerti: sabato alle 12.30 nove archi diretti da Bruno Boano (replica domenica alle 15,30); sabato alle 18.30 si esibirà concerto dell’Orchestra giovanile “Falcone-Borsellino” della Fondazione La Città Invisibile.

In via Sant’Anna 8, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30 sarà visitabile la Casa di Giovanni Verga. Domenica, alle 12.15, visita guidata a cura di Santa Sorbello del Polo museale regionale di Catania e alle 17 brani delle opere di Verga saranno recitati dall’attrice Tiziana Giletto.

Fruibili anche la Chiesa e il Chiostro di Santa Maria di Gesù, aperti dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. Nell’attiguo Istituto “Archimede” sabato alle 17 e domenica alle 10,30 è in programma una conversazione intitolata “La Contrada di Santa Maria di Gesù e l’espansione della città verso nord-ovest”.

A poca distanza, aperto anche il Sanatorio Clementi, o meglio la parte esterna, che sarà fruibile sia sabato che domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30.

Visitabile anche la Casa del Mutilato, (dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30), soltanto per i soci Fai e per coloro che vorranno iscriversi in loco. Così come per i soci Fai è riservata la visita a Palazzo Manganelli (aperto esclusivamente domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.