Condividi
L'incidente

Fiamme sulla ‘Rubattino’, la nave partita da Palermo è stata trainata a Napoli

lunedì 11 Agosto 2025

Con alcune ore di ritardo rispetto al previsto, la motonave Raffaele Rubattino, partita da Palermo, è approdata a Napoli. Questa notte sono stati sbarcati 152 passeggeri e dei veicoli imbarcati nel capoluogo siciliano.

Il traghetto della compagnia Tirrenia ha subito un’avaria a 15 miglia dalla costa partenopea, quando un principio di incendio, subito domato dall’equipaggio, ha paralizzato i motori lasciando la nave alla deriva. Sono scattate le operazioni di soccorso, con la partenza da Napoli di due rimorchiatori che hanno trainato la Rubattino fino a destinazione.

La Capitaneria di Porto di Napoli sta svolgendo in questo momento, come da prassi, accertamenti tecnici sulle cause del principio di incendio. L’autorità marittima, in base al Codice della navigazione, ha inviato informazione dell’accaduto alla Procura della Repubblica di Napoli, che non risulta abbia aperto un fascicolo.

La “Rubattino”, con a bordo 152 passeggeri e 72 membri dell’equipaggio, è stata trainata da due rimorchiatori nel porto di Napoli, dove è giunta intorno a mezzanotte. Il principio di incendio è stato subito domato dal personale a bordo, non si sono registrati feriti né c’è stato bisogno di evacuare i passeggeri. Chi viaggiava sulla nave ha raccontato comunque di fasi concitate e di momenti di paura quando sono suonate le sirene di allarme, si è sentito odore di fumo a bordo e il comandante ha fatto radunare i passeggeri nelle aree di emergenza.

Essendo il traghetto al momento non utilizzabile, la compagnia Tirrenia rende noto di aver riprotetto i viaggiatori già muniti di biglietto a bordo del traghetto della Gnv in partenza questa sera da Napoli per Palermo.

Dopo l’incidente, la Tirrenia – si legge in una nota della compagnia – “si è attivata nel rispetto delle normative per garantire il trasporto dei passeggeri prenotati attraverso riprotezione su altra compagnia ed attraverso l’aggiunta di corse supplementari su una propria nave”. La compagnia “sta valutando l’entità del danno per un ripristino in sicurezza del motore”, mentre la nave è già stata trasferita nei cantieri Palumbo di Napoli. La compagnia infine “si congratula con il proprio equipaggio per l’ottima gestione dell’evento straordinario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.