“L’Ora legale” è record per Ficarra e Picone: prodotto da Attilio De Razza per Tramp Limited in collaborazione con Medusa Film, con 8.4 milioni di euro (dati Cinetel 8.382.676) e 1.353.143 spettatori è il film più visto della coppia di comici palermitani. Al suo terzo weekend di programmazione (in sala il 19 gennaio) nella giornata di ieri, domenica 5 febbraio è al secondo posto con 524mila euro. Per Giampaolo Letta (Ad Medusa Film) “‘L’ora legale’ è la conferma che la commedia italiana non è solo quella che fa ridere ma e’ anche quella che fa riflettere lo spettatore. Premiante e’ stata la sceneggiatura: divertente, amara e istruttiva con dialoghi comici che fanno sia ridere che pensare. Ringrazio Ficarra e Picone che in questo film hanno saputo raccontare con la loro ironia e leggerezza fatti politici che spesso viviamo tutti i giorni e far capire che la responsabilita’ delle “regole”, del “cambiamento” e “dell’onesta’” non e’ solo delle istituzioni ma soprattutto del cittadino”
Ficarra e Picone sbancano al botteghino. Record d’incassi per “L’ora legale”
lunedì 6 Febbraio 2017

ilSiciliaNews24
Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 4 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 4 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 2 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 1 aprile 2025
Pubblicazione: lunedì 31 Marzo 2025