Condividi
L'errore

Fiera delle vacanze di Vienna, nel logo dell’Italia mancano la Sicilia e la Sardegna

sabato 16 Marzo 2024

Nel logo che rappresenta l’Italia nello stand della Calabria alla Fiera delle Vacanze in corso a Vienna, mancano la Sicilia e la Sardegna. Lo segnalano esponenti politici siciliani sottolineando che nell’immagine che rappresenta il nostro paese, attraversato da un tricolore e con la scritta ‘Italien’, sono state dimenticate le due isole maggiori.

La presenza italiana, grazie all’Ambasciata d’Italia in Austria, insieme a Enit e Agenzia Ice, è rappresentata dalla Regione Calabria, Veneto e Friuli Venezia Giulia oltre che da un’associazione di comuni siciliani per promuovere le bellezze artistico-culturali del nostro Paese.

La Sardegna e la Sicilia vengono, invece, regolarmente rappresentate negli stand delle altre due Regione presenti alla Fiera di Vienna. Nei loghi del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, le due isole maggiori sono al loro posto.

Sono profondamente delusa e sorpresa nel vedere che due intere regioni, Sardegna e Sicilia, sono state escluse dal logo che rappresenta l’Italia nello stand della Calabria alla Fiera delle Vacanze di Vienna”. Così la governatrice in pectore della Sardegna, Alessandra Todde, in un post su Facebook.

Non si tratta solo un disguido graficoprecisa l’esponente del M5s -, ma di una colpevole omissione che dimentica la nostra identità e il contributo delle due isole maggiori alla cultura e alla bellezza del nostro Paese. Chiedo un chiarimento immediato e un correttivo da parte degli organizzatori e vi assicuro che darò seguito a queste parole con azioni concrete”.

Ma protestano i sindaci che sono presenti a Vienna con un corner della Sicilia, che si trova proprio di fronte allo stand della Calabria. Per gli amministratori di Erice, Sortino, Noto e Piazza Armerinanon è ammissibile che in una fiera così importante nel padiglione della Calabria si tagli di netto le due isole principali: mentre si tenta di avviare una politica nuova sul turismo crediamo che sia un atto di scorrettezza istituzionale e chiediamo agli organi competenti di intervenire“.

Si diceva l’Italia finisce a Bari, in realtà qui non è una provocazione – aggiungono – Probabilmente è un errore di un grafico, ma il grafico è italiano non austriaco. Noi siamo qui per promuovere la Sicilia e vedere che in questo grafico le due isole non ci sono non è corretto“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.