Condividi

FIGC. Lega A, approvato bando diritti tv 2018-21

giovedì 4 Gennaio 2018

MILANO – Si è svolta oggi l’Assemblea della Lega Serie A che ha approvato il bando per la vendita dei diritti tv del triennio 2018-2021 rivolto agli operatori tradizionali che riguardano il satellitare, digitale terrestre ed Internet, nonché un bando subordinato destinato invece agli intermediari finanziari indipendenti con 18 club a favore e due astenuti. All’asta ora potrebbe partecipare, oltre che Sky, Mediaset Premium e Perform, anche l’International Bank of Qatar, che sembra intenzionata a mettere sul piatto circa 13 miliardi per i prossimi 10 campionati.

Le due società che sembra si siano astenute sono il Napoli e la Roma.

Adesso chi è interessato dovrà fare pervenire le sue Le offerte entro il 22 gennaio. I dettagli dell’operazione verranno specificati successivamente dal commissario Carlo Tavecchio. Il bando dovrebbe essere molto simile a quello andato deserto sei mesi fa e dal quale i 20 club della massima serie speravano di potere contare su di un miliardo a stagione. Niente da fare, invece, sul fronte della nuova governance per la quale la decisione è stata rinviata ancora una volta. L’elezione come è stato deciso dovrà avvenire entro il 29 gennaio, quando scadrà la proroga del commissariamento di Carlo Tavecchio, presidente uscente della Figc.

 

 

“La Lega Serie A potrebbe esprimere un candidato” per la presidenza della Figc, ha annunciato lo stesso Tavecchio, spiegando che è stata aggiornata a mercoledì l’assemblea elettiva e in quell’occasione “la Lega preparerà un documento programmatico con necessità e desiderata per la nuova gestione federale”.E’ naturale che una lega professionistica esprima un candidato – ha detto -. Per il proprio presidente la Lega può aspettare fino al 29 gennaio, per indicare un candidato per la Figc ha tempo fino al 13″

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.