Condividi
La criticità stagionale

Figli di un dio minore, il destino delle isole più piccole: a rischio sanità, rifiuti e trasporti CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 12 Giugno 2023

Le svariate problematiche che investono le isole minori si moltiplicano nel periodo estivo. Uno spunto sulla questione lo dà Francesco Forgione, sindaco di Favignana.

La difficoltà che c’è in Sicilia diventa una crisi drammatica anche per le isole. Abbiamo la possibilità di conferire i nostri rifiuti soltanto attraverso le navi. E se pensiamo che a Favignana ci sono 70 ristoranti, oltre ai punti di ristoro, ai B&B, agli alberghi, c’è una popolazione che passa dai 2000 abitanti circa tra tutte e tre le isole – Favignana, Levanzo e Marettimo – nel periodo invernale a una presenza media di circa 40 mila persone nel periodo estivo, siamo di fronte ad un’esplosione del problema“. Pensiamo alla Trapani Servizi che sta vivendo una difficoltà a trasferire i rifiuti di tutti i comuni. Con le annesse problematiche alla necessità impellente di esportare anche i rifiuti umidi entro le 48 ore per ragioni di igiene. Sulle isole non ci sono, poi, centri di riciclaggio. “Regione sblocchi il conferimento“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.