Condividi
Sei milioni di euro

Filicudi, risorse per la strada che collega il porto alla frazione di Pecorini. Schifani: “Opera strategica per la sicurezza dell’isola”

martedì 22 Aprile 2025
Renato Schifani

Un finanziamento da sei milioni di euro restituirà la piena e sicura funzionalità al versante sud dell’isola di Filicudi, nell’arcipelago delle Eolie, col rifacimento della strada che collega il porto con la frazione di Pecorini a Mare. Si tratta di risorse messe a disposizione dalla Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

“Un intervento – spiega il governatore Schifani – che unisce la valorizzazione turistica e il ripristino della viabilità alla sicurezza dei luoghi, a salvaguardia della pubblica incolumità. Un’offerta qualificata del turismo non può prescindere da servizi e collegamenti con i più alti standard e il nostro impegno in tal senso è prioritario”.

Si avvia così a conclusione una vicenda antica come quella della messa in sicurezza dell’unica strada che collega il centro abitato e il porto con la frazione di Pecorini a Mare, borgo di pescatori nel versante sud dell’isola con la sua rinomata spiaggia di ciottoli scuri. L’opera, programmata dagli uffici diretti da Sergio Tumminello, consentirà di porre fine ai disagi e ai pericoli connessi ad una grave situazione di dissesto idrogeologico in una delle mete più ambite dai turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Un sito di suggestiva bellezza, penalizzato dalla caduta massi su un percorso che, proprio per questi motivi, è stato chiuso al transito in diverse occasioni, con il conseguente isolamento della borgata di Pecorini a Mare, che vanta numerosi esercizi commerciali, abitazioni e strutture ricettive. Destinazioni che, in seguito alla chiusura di questo tratto di strada, sono risultate raggiungibili solo via mare, come i collegamenti con l’unico molo che rappresenta un attracco alternativo, nei casi in cui quello portuale risulti impraticabile.

Il progetto prevede varie misure per il consolidamento dei versanti e la stabilizzazione dei costoni di roccia che sovrastano la strada provinciale. ma anche il rifacimento del manto stradale, il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale e la collocazione di reti paramassi e di una gabbionata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.