Condividi
L'inchiesta

Finanziamenti agricoli comunitari, truffa all’Agea nel Messinese: indagano le Fiamme gialle

martedì 11 Giugno 2024

Beni per circa 200mila euro sono stati sequestrati da Finanzieri del comando provinciale di Messina, a conclusione di un’indagine coordinata dalla sede di Palermo della Procura Europea su una presunta indebita percezione di finanziamenti agricoli comunitari.

Il percettore del beneficio è stato denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato e la società con la quale avrebbe commesso il reato è stata segnalata per la responsabilità degli enti per illecito amministrativo.

Al centro dell’inchiesta ci sono indagini delle Fiamme gialle della Tenenza di Capo d’Orlando sull’amministratore di una società agricola che, dal 2017 al 2021, avrebbe usufruito di risorse comunitarie non spettanti per circa 190 mila euro, oggi sottoposti a sequestro. L’indagato, ricostruisce l’accusa, aveva indicato nelle Domande uniche di pagamento inoltrate all’Agea terreni di proprietà del Demanio della Regione Siciliana, che non aveva in concessione, altri all’insaputa dei proprietari, estranei alla vicenda, e fondi contrattualmente destinati al “pascipascolo”, qualificazione che non consente di richiedere contributi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.