Condividi

Finanziaria, all’Ars corsa contro il tempo per approvazione. Emendamenti entro 2 maggio

domenica 1 Maggio 2022
seggi incandidabilità

Tempi strettissimi per l’approvazione della manovra finanziaria, incardinata dall‘Assemblea regionale siciliana il 28 aprile. E adesso, è corsa contro il tempo per esaminare il documento contabile elaborato dal Governo Musumeci, considerato che ieri è scaduto l’esercizio provvisorio.

Una decisione senza precedenti, in deroga al regolamento parlamentare, che è stata proposta dal presidente Gianfranco Miccichè e condivisa dai capigruppo e dal governo, proprio per ottimizzare i tempi.

In più, per la prima volta in tutta l’esperienza parlamentare, la finanziaria ha varcato direttamente la porta di Sala d’Ercole senza il visto politico e tecnico della Commissione Bilancio. Una decisione senza precedenti, dunque, e in deroga al regolamento parlamentare, che è stata proposta dal presidente Gianfranco Miccichè e condivisa dai capigruppo dei partiti e dal governo della Regione.

Nella seduta di ieri, è stato approvato l’articolato del bilancio di previsione, ma per il voto finale si attende lunedì. La Presidenza dell’Ars ha fissato alle ore 12 del 2 maggio il termine per gli emendamenti alla legge di stabilità, che sarà esaminata nella stessa giornata. La I Commissione darà il suo parare durante i lavori d’aula.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.