Condividi
Appuntamento nel pomeriggio

Finanziaria e riforma delle Province, Schifani convoca vertice di maggioranza

venerdì 22 Novembre 2024

Renato Schifani serra le fila della sua maggioranza. Il presidente della Regione ha convocato per questo pomeriggio un vertice di maggioranza a cui ha invitato tutti i principali attori della coalizione a suo sostegno. All’ordine del giorno rimane protagonista la legge Finanziaria, anche se uno sguardo particolare verrà rivolto anche alla riforma delle Province.

Approvare la legge Finanziaria entro fine anno

L’appuntamento è alle 15.30. Saranno presenti tutti i capigruppo di maggioranza e i relativi segretari regionali di partito. Il presidente della Regione vuole tutti presenti. L’obiettivo è di quelli da non fallire. Approvare la legge Finanziaria entro fine anno per evitare l’esercizio provvisorio. Un risultato quasi raggiunto lo scorso anno e che quest’anno va concretizzato del tutto. Ciò anche alla luce dei dati positivi arrivati dal rendiconto 2023. Di mezzo però ci sono i tatticismi all’interno di un centrodestra che, nelle commissioni Ars, è scivolato più volte a causa delle assenze. Un problema che ha soprattutto coinvolto i due grandi gruppi a Sala d’Ercole, ovvero Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Riforma delle Province, sguardo alle posizioni interne di FdI

E proprio i meloniani sono sotto la lente d’ingradimento per un altro atto importante per il centrodestra regionale, ovvero il ritorno all’elezione diretta delle Province. Il testo è stato recentemente inviato dalle commissioni alla presidenza dell’Ars ed attende di essere analizzato in aula. Dopo il tonfo estivo però, i partiti del centrodestra non vogliono errori. Gli amministratori locali, soprattutto quelli che erano pronti ad andare con il voto di secondo livello, guardano con attenzione alle mosse dei loro dirimpettai regionali.

L’idea è quella di andare a votare il testo prima possibile. Ma nei vari partiti esisterebbero sensibilità diverse sul tema, emerse anche da alcune astensioni durante il voto sull’emendamento al ddl urbanistica che ha di fatto cancellato le elezioni del 15 dicembre. Ciò in particolare in casa Fratelli d’Italia, dove alcuni deputati hanno cercato di smarcarsi dal resto della coalizione. Da Roma arrivano indicazioni contrastanti. E in Sicilia la cosa si avverte. Ma Schifani non vuole pezzi della sua maggioranza che vadano in ordine sparso. Come già ribadito nell’ultima conferenza stampa sul rendiconto 2023, la responsabilità sull’atto è di Sala d’Ercole. Anche se, ha ribadito il governatore, prima va approvata la legge Finanziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.