Condividi
Le dichiarazione

Finanziaria, M5S al governo: “Dobbiamo conoscere le cifre della manovra all’esame dell’Ars”

venerdì 22 Dicembre 2023
De Luca e Di Paola

Non è possibile continuare a votare anche norme importanti senza conoscere la vera entità delle somme a disposizione, rischiamo l’effetto coperta corta, di coprire alcune leggi e lasciarne scoperte per mancanza di fondi altre fondamentali che saranno votate alla fine. Il governo ci dica chiaramente fin dove possiamo spingerci“.

È l’appello che il deputato M5S e vicepresidente dell’Ars Nuccio Di Paola lancia al governo prima del rush finale della finanziaria a sala d’Ercole.

Noi siamo disposti a votare volentieri norme che consideriamo importanti per i siciliani – dice Di Paola – ma non possiamo farlo serenamente se non sappiamo se col nostro voto rischiamo di azzopparne altre come quelle sulle parrucche per malati oncologici, sul contrasto alla violenza di genere, sulla lotta al crack, solo per fare qualche esempio. È nostro diritto sapere come muoverci, cosa che abbiamo chiesto ripetutamente anche in commissione Bilancio“.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capogruppo M5S Antonio De Luca. “Tra i nostri emendamenti – dice – ce ne sono importantissimi per i siciliani. Faccio un paio di esempi per tutti: gli incentivi per i medici delle aree di emergenza-urgenza per contrastare la fuga dei camici bianchi verso il privato e la norma per sbloccare i crediti fiscali derivanti da bonus edilizi che tantissime imprese e famiglie in grandissimo affanno aspettano con ansia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.