Condividi
La misura

Finanziaria, più risorse e giornate per i forestali: ma per la svolta serve la riforma

lunedì 1 Gennaio 2024
Assemblea regionale siciliana

Dopo il grande lavoro fatto nei giorni scorsi all’Ars, il governo Schifani è rimasto abbastanza soddisfatto, ritenendo la Finanziaria regionale sostanzialmente chiusa. Un risultato raggiunto grazie all’approvazione della gran parte degli articoli che la compongono e con la conferma dell’impostazione politico-economica data dall’esecutivo regionale al disegno di legge di stabilità.

Tra i quattro pilastri messi in campo dalla manovra e più volte ribaditi in aula dal presidente della Regione, Renato Schifani, c’è il potenziamento del comparto forestale. Il disco verde è infatti arrivato per l’emendamento- dopo la riscrittura del governo – che prevede l’aumento delle giornate lavorative per gli operatori del settore che porterà da subito i forestali dell’antincendio e della manutenzione, impiegati per 78 giornate lavorative, a 101 giorni lavorativi, stanziando 6,2 milioni di euro. Una previsione che permetterà un aumento dell’impiego degli stagionali.

Sulla forestazione il governo regionale ha aumentato in modo importante le risorse rispetto agli anni precedenti, soprattutto per sopperire con mezzi e uomini al piano di misure per la prevenzione e lo spegnimento degli incendi. Si punta alla platea dei settantottisti, la categoria “più fragile” all’interno del bacino che riguarda i forestali. Attraverso questa norma si interviene anche nella prevenzione degli incendi garantendo la possibilità di impiegare un numero maggiore di operai durante la campagna antincendio.

Tutto questo in attesa della riforma complessiva del settore nel 2024, alla si sta già lavorando. Sarebbe un primo passo per giungere alla stabilizzazione degli operai dell’intero comparto, anche loro precari ventennali. Una vera e propria svolta storica.

Il governo si è impegnato a mettere a disposizione i 50 milioni di euro necessari affinché tutti i dipendenti forestali svolgeranno 151 giornate lavorative, in questo modo saranno cancellate tutte le attuali disparità esistenti da trent’anni tra i dipendenti del corpo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.