Condividi

Finanziaria, sblocco di 600 milioni: risorse a comuni, disabili e teatri

martedì 3 Maggio 2022

All’Assemblea regionale siciliana, presieduta da Gianfranco Miccichè, è cominciato l’esame della Finanziaria. In aula era presente il Presidente della Regione, Nello Musumeci, annunciando che presenterà alcuni emendamenti aggiuntivi alla manovra regionale.

Intanto dal Governo arrivano buone notizie: a seguito di un serrato confronto con il Ministero dell’Economia sono emerse significative e positive risultanze finanziarie, successive all’approvazione dei documenti contabili in Giunta e poi incardinati a Sala d’Ercole. Queste consentono, da un lato, di reintegrare la piena utilizzazione di risorse strategiche messe in bilancio, scongiurando il congelamento tecnico degli ingenti stanziamenti. Dall’altro lato, le integrazioni, con l’effetto di determinare gli sblocchi di spesa con le opportune modiche proposte dall’Esecutivo a valere sulle entrate tributarie, vanno ripartite su due principali imposte, a partire dall’IVA.

Con lo sblocco di 600 milioni di euro in tre anni da parte dello Stato, la Sicilia, infatti, grazie alle risorse del gettito Iva, potrà coprire con 220 milioni di euro gran parte delle poste del bilancio regionale finora congelate. La Regione assicurerà i fondi per il sostegno ai disabili . Con queste risorse, inoltre, saranno garantiti gli stanziamenti per gli enti locali, i teatri e le istituzioni culturali.

Nel frattempo, si lavora alla legge di Stabilità. La capigruppo, riunita dal presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, ha deciso di proseguire con l’esame della manovra il 9 maggio, alle ore 11. “I lavori, – ha detto Miccichè  – prima della sospensione, andranno avanti ad oltranza “perché dobbiamo approvare la manovra entro l’11 sera”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.