Condividi

Fincantieri, incidente sul lavoro a Palermo: operaio cade da un ponteggio

venerdì 11 Giugno 2021
PORTO DI PALERMO

Un nuovo incidente al Cantiere Navale di Palermo riapre l’allarme sicurezza. Mercoledì sera un lavoratore di una ditta dell’indotto è caduto da un ponteggio di quasi due metri mentre faceva operazioni di molatura all’interno di un’officina. Trasportato in ambulanza a Villa Sofia, gli è stata riscontrata dai medici una lussazione alla spalla con una prognosi di 20 giorni.

I delegati della Fiom sono subito intervenuti in soccorso constatando che “fortunatamente il lavoratore era vivo e cosciente”. Fin da subito dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza è stato chiesto a Fincantieri, come prevede il protocollo, un incontro per capire la dinamica dell’infortunio.

PORTO DI PALERMOSono fatti gravissimi, che non devono e non possono accadere all’interno di un luogo di lavoro. Come segreterie, unitariamente e congiuntamente alle Rsu, abbiamo chiesto un incontro non solo per discutere di questo infortunio ma per discutere della sicurezza in generale dello stabilimento – dichiarano Angela Biondi e Francesco Foti, della Fiom di Palermo, Serafino Biondo e Davide Vitale, Rsu Fiom Fincantieri –  Da circa una settima, infatti, l’Rls della Fiom segnala a Fincantieri una serie di problemi che riguardano le operazioni di molatura che vengono effettuate contemporaneamente a tutte le altre lavorazioni”.

“Le procedure relative alle lavorazioni parlano chiaro – aggiunge la Fiom –  Per la salute e sicurezza dei lavoratori, le operazioni di molatura, spazzolatura e verniciatura devono essere effettuate in assenza di altre lavorazioni in corso, per evitare agli altri lavoratori l’inalazione delle polveri”.

Un paio di anni fa, la Fiom denunciò Fincantieri all’Asp che, dopo i sopralluoghi, sanzionò l’azienda. “Abbiamo chiesto l’incontro a Fincantieri – proseguono i  sindacalisti della Fiom – Se non ci saranno riscontri in tempi rapidissimi, saremo pronti alla mobilitazione. In questo caso per fortuna si è trattato di un incidente con conseguenze lievi, ma è necessario agire tempestivamente contro tutti gli incidenti sul lavoro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.