Condividi

Fingono di eseguire tamponi domiciliari per il coronavirus, scoperta truffa a Palermo

venerdì 13 Marzo 2020
truffa porta a porta repertorio

A Palermo i tentativi di truffa si adattano all’emergenza coronavirus.

Due individui, non ancora identificati, si sono finti due operatori dell’Asp e, con la scusa di dover effettuare dei tamponi domiciliari, si volevano introdurre negli appartamenti per rubare soldi ed oggetti di parole.

Ma la proprietaria dello stabile selezionato dai rapinatori è stata più furba di loro. Innanzitutto non ha aperto il portone, anche se i due hanno insistito dicendo di essere stati mandati dalla Asp. La donna, a questo punto, ha mentito dicendo di essere in quarantena perché già risultata positiva al coronavirus. Impauriti dalla situazione, i due si sono dileguati fuggendo in motorino.

LA NOTA DELL’ASP PALERMO

Dopo avere ricevuto diverse segnalazioni in proposito, l’ASP di Palermo ha comunicato che l’esame a domicilio per il rilevamento dell’infezione da Covid-19 “avviene solo dopo la segnalazione del medico di famiglia al Dipartimento di Prevenzione ed a seguito di apposita valutazione condivisa. Prima di recarsi al domicilio del paziente, personale dell’Azienda sanitaria avverte telefonicamente l’interessato“.

L’Asp invita a segnalare eventuali tentativi di truffa alle forze dell’ordine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.