Condividi

Fisco, crediti fittizi e indebite compensazioni: 30 persone indagate a Catania

venerdì 10 Luglio 2020

Dalle prime ore di questa mattina, i finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Catania, in collaborazione con i Comandi provinciali di Milano, Roma, Viterbo e Latina, su delega della Procura distrettuale etnea, stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 30 persone (3 in carcere, 21 agli arresti domiciliari e 6 raggiunte dal divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per un anno).

Sono indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione continuata di reati tributari e, in particolare, di indebite compensazioni aggravate dalla partecipazione di professionisti.  I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catania stanno sottoponendo a sequestro preventivo 11 società commerciali, “aziende utilizzate dagli indagati unicamente per perpetrare i reati tributari in contestazione”, spiegano gli investigatori delle Fiamme gialle. In corso anche sequestri preventivi (pure per equivalente) finalizzati alla confisca di 9,5 milioni di euro.

Le indagini, scattate nel febbraio del 2019 e andate avanti sino all’aprile di quest’anno, hanno tracciato la commercializzazione di oltre 25 milioni di euro di crediti fittizi di cui oltre 9,5 milioni utilizzati per indebite compensazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.