Condividi

Fiumedinisi, trovato corpo carbonizzato all’interno di un’auto

mercoledì 27 Luglio 2022

A Fiumedinisi, nel Messinese, è stato rinvenuto all’interno di un’auto un cadavere carbonizzato. Secondo i carabinieri – che indagano sul caso – si tratterebbe di Riccardo Ravidà, 34 anni, con piccoli precedenti, che sarebbe stato ucciso con colpi di fucile e poi bruciato.

Il trentaquattrenne Riccardo Ravidà era in regime di semilibertà e ieri sera non era rientrato nel carcere messinese di Gazzi, facendo scattare le ricerche che hanno portato al ritrovamento del cadavere da parte dei carabinieri, coordinati dal pm di Messina, Giulia Falchi.

L’auto risulta intestata proprio a Ravidà, che era in regime di semilibertà ed ieri sera non è rientrato nel carcere di Gazzi. Sul corpo della vittima, raggiunto da colpi di fucile e poi dato alle fiamme, è stata disposta l’autopsia.

Ravidà era in carcere per cumulo di reati in particolare piccoli furti ed era in semilibertà e doveva tornare in carcere ogni sera. Di lì la segnalazione ai carabinieri che hanno perlustrato la zona intorno alla sua abitazione. E’ così che è stata trovata l’auto, in contrada Ferreri, in parte danneggiata dalle fiamme, e il corpo carbonizzato del trentaquattrenne dentro.

Il sostituto procuratore Giulia Falchi ha in mano il caso ed al momento sono in corso le prime verifiche. Tutte le ipotesi sono aperte. Il giovane era un pastore di Mandanici. Il primo esame del cadavere hanno rivelato alcuni segni che meritano approfondimento medico legale e che fanno pensare a ferite da arma da fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.