Condividi

Focolaio nella missione di Biagio Conte: i positivi salgono a 37, momenti di tensione a Palermo

sabato 19 Settembre 2020
vigili del fuoco, coronavirus

Momenti di tensione in via dei Decollati, a Palerm0, alla missione Speranza e carità di Biagio Conte. I casi di positività al Covid all’interno del centro di accoglienza salgono a 37. Chi alloggia all’interno della struttura vorrebbe uscire. Ma le forze dell’ordine in queste ore controlla con la sua presenza la situazione.

Nella notte il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha scritto una lettera appello inviata tra gli altri al governo nazionale, alla Regione e al prefetto, in cui si chiede di prendere provvedimenti competenti.

Da ieri sera il cancello della comunità è presidiato dalla polizia. I medici dell’Asp stanno continuando ad effettuare i tamponi. Al momento solo 3 migranti ospiti della comunità di Biagio Conte hanno accettato di essere trasferiti all’hotel San Paolo. Gli altri si rifiutano. Nella struttura vi sono 600 ospiti. Questa mattina è stato convocato un vertice in prefettura.

La procedura per istituire eventuali “zone rosse” o misure di contenimento del Coronavirus sono di competenza esclusiva del Governo nazionale, su proposta esclusiva della Regione interessata e sentito il Parlamento.

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Regione Nello Musumeci: “Lo abbiamo sempre sostenuto: il Coronavirus ha creato un’emergenza nell’emergenza, soprattutto tra gli ultimi che, proprio per la loro condizione, vanno maggiormente tutelati. Ecco perché stiamo seguendo con grande attenzione quanto sta accadendo nella Missione “Speranza e Carità” di Biagio Conte. Ho chiesto da subito all’Asp di Palermo di attivare ogni iniziativa utile per evitare il propagarsi del contagio fra gli ospiti di queste strutture e, per quanto di competenza, di assicurare ogni sostegno assistenziale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.