Condividi

Folk di scena in centro storico a Palermo con Francesco Maria Ruisi

venerdì 13 Dicembre 2019

Un altro talento siciliano alla Fabbrica 102: classe 1988, Salvatore Maria Ruisi, siciliano di Alcamo, sarà di scena sabato 14 dicembre, a partire dalle 23, con la sua aria da chansonnier europeo e il suo innato bisogno di trasformare la vita e le esperienze in narrazione. Ruisi ha affidato agli strumenti tipici della tradizione folk, chitarra e armonica, il suo racconto intimo e una certa visione nostalgica del tempo che passa.

Calca il palco dall’età di 15 anni. La sua musica è un mix di folk dal sound nord americano e cantautorato italiano, che restituisce della vita la poesia della continua ricerca di un senso che sempre sfugge e non si vuole mai fare acciuffare.

Ingresso libero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.