Condividi

Fondi Europei: in Sicilia il Piano per l’allevamento delle anguille

domenica 11 Agosto 2019
Anguille

Il 12 agosto a Sinagra provincia di Messina, si terrà il secondo seminario sul Piano regionale dell’allevamento delle Anguille. Interverranno il direttore generale Rosolino Greco e l’assessore all’agricoltura Edy Bandiera.

Il comune di Sinagra da sempre apripista in questa opportunità di sviluppo, mette in luce i Fondi Europei con i quali viene incentivata l’Acquacoltura , una grande opportunità per la nostra regione,caratterizzata da risparmio energetico, sostenibilità ambientale e dalla sicurezza alimentare.

anguilleLe proteine del pesce hanno elevatissimo valore biologico e minore impatto ambientale rispetto agli altri sistemi di allevamento. Il prodotto di acquacoltura mette insieme queste caratteristiche e offre garanzie di qualità e gusto ai consumatori. Ad oggi l’import italiano del prodotto di acquacoltura proveniente dal bacino mediterraneo (Turchia, Grecia, etc) è di 4 miliardi di euro.

Le potenzialità della Sicilia sono elevatissime sia per la maricoltura che per l’acquacoltura rurale delle aree interne, dove gli imprenditori agricoli diventano anche allevatori di pesce.

Il sindaco Musca farà da padrone di casa e coordinerà i lavori il dirigente Catagnano. Interverranno il dirigente regionale pesca Alfonso Milano, il presidente nazionale pescicoltori Antonio Salvador, il biologo Fabio Borghesan, il ricercatore Oliveiro Mordenti e il prof. Fabio Marino. Il seminario è anche occasione per scoprire il comune di Sinagra tra i più caratteristici del parco dei Nebrodi.

 

LEGGI ANCHE:

Acquacoltura, in arrivo 40 milioni di fondi europei in Sicilia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.