Condividi
Il commento

Fondi europei per sostenere le catastrofi climatiche, accolta la richiesta di FdI e del gruppo Ecr

martedì 22 Ottobre 2024
Ruggero Razza
“La posizione della Commissione Europea, espressa oggi dal Commissario Ferreira, sulla flessibilità di utilizzo dei fondi europei di coesione per sostenere le catastrofi climatiche era stata una richiesta di FdI e del gruppo Ecr nel dibattito sulla mobilitazione delle risorse del fondo di solidarietà per gli eventi 2023″.
Lo ha detto l’eurodeputato di FdI Ruggero Razza, in un post su Facebook.
“Adesso si prenda atto anche della urgenza di costituire un fondo per la prevenzione, perché l’adattamento al clima e la adeguata programmazione degli investimenti, anche in emergenza, diventa il presupposto per evitare danni più gravi. L’esperienza dovrebbe averlo insegnato”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.