Condividi

Fondi per un centro clinico: parte la Carovana Stramba 2 per Nemo Sud

venerdì 24 Novembre 2017
carovana stramba

Uno spettacolo di cabaret che ha come scopo quello di raccogliere fondi per sostenere il Centro clinico NeMO di Messina, promosso ed organizzato dall’E-Club Rotary Colonne d’Ercole che, dando continuità alle azioni di servizio promosse negli anni passati, ha deciso di sostenere l’iniziativa che aiuterà il Centro multidisciplinare per le persone con malattie neuromuscolari
La Carovana Stramba 2 per NeMO SUD” andrà in scena al al Teatro Don Bosco di Palermo il 26 novembre alle ore 17:30.  Tragli artisti presenti Giovanna Criscuolo, Francesco Rizzuto, Giorgio Gullì e tanti altri artisti eccellenti del sorriso.

Immediato il coinvolgimento di Roberto e Nino Bonanno con la Tramp spettacoli che già in passato ha con i suoi artisti sostenuto la causa del Centro messinese.

Partecipare all’evento è ancora possibile nonostante i biglietti rimasti siano davvero pochi: è sufficiente contattare Nadia La Torre – al numero 3343500255 – da sempre tra i più grandi sostenitori del Centro Clinico.

Per informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/events/348982372196045/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.